CaCO3
V – Carbonati
Sistema trigonale
La calcite è presente attorno a noi in varie forme: è costituente essenziale delle rocce calcaree, di marne e arenarie. I depositi, generalmente marini, si sono in gran parte formati dalla precipitazione su fondali oceanici dei gusci carbonatici di molluschi.
La calcite è largamente impiegata per la produzione di cemento, attraverso un processo di riscalamento a 900 °C circa.
CaCO3 → CaO + CO2 | calcite (carbonato di calcio) → calce viva + biossido di carbonio (gassoso)
CaO + H2O → Ca(OH)2 + calore | calce viva + acqua → calce spenta (diidrossido di calcio) che indurisce + energia sotto forma di calore